183,00€ inc. IVA
Art. 37 D.Lgs 81/08 e s.m.i.: prevede l’obbligo per i lavoratori, preposti e dirigenti di ricevere a cura del Datore di Lavoro una adeguata e specifica formazione oltre che un aggiornamento periodico in relazione ai propri compiti in materia di salute e sicurezza sul lavoro.
Accordo Stato Regioni 21/12/2011: determina durata, contenuti e metodologie formative.
Secondo quanto dettato dall’ allegato II “Informazione macrocategorie di rischio e corrispondenze ATECO 2002_2007”, si intendono aziende a rischio basso quelle appartenenti ai settori: agricoltura, pesca, trasporti, magazzinaggi, comunicazioni, assistenza sociale non residenziale, pubblica amministrazione, istruzione.
Tutti i lavoratori appartenenti ad aziende la cui attività è classificata di livello medio
Art 2 lettera a D.Lgs 81/08: Lavoratore e’ quella persona che, indipendentemente dalla tipologia contrattuale, svolge una attività lavorativa nell’ambito dell’organizzazione di un Datore di Lavoro pubblico o privato, con o senza retribuzione, anche al solo fine di apprendere un mestiere, un’arte o una professione, esclusi gli addetti ai servizi domestici e familiari. Al lavoratore cosi’ definito è equiparato:
Art. 37 D.Lgs 81/08 e s.m.i.: prevede l’obbligo per i lavoratori, preposti e dirigenti di ricevere a cura del Datore di Lavoro una adeguata e specifica formazione oltre che un aggiornamento periodico in relazione ai propri compiti in materia di salute e sicurezza sul lavoro.
Accordo Stato Regioni 21/12/2011: determina durata, contenuti e metodologie formative.
Secondo quanto dettato dall’ allegato II “Informazione macrocategorie di rischio e corrispondenze ATECO 2002_2007”, si intendono aziende a rischio basso quelle appartenenti ai settori: agricoltura, pesca, trasporti, magazzinaggi, comunicazioni, assistenza sociale non residenziale, pubblica amministrazione, istruzione.
La trattazione dei rischi sopra indicata va declinata secondo la loro effettiva presenza nel settore di appartenenza dell’azienda e della specificità del rischio ovvero secondo gli obblighi e i rischi propri delle attività svolte dal lavoratore autonomo, secondo quanto previsto dall’art. 21 del D.Lgs 81/08.
I lavoratori di aziende, a prescindere dal settore di appartenenza, che non svolgano mansioni che comportino la loro presenza, anche saltuaria, nei reparti produttivi, possono frequentare i corsi individuati per il rischio basso.
Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.
Non ci sono ancora richieste.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.